Fitoterapia da sconsigliare in caso di chemioterapia

Che la fitoterapia, ovverosia l’uso di piante, erbe ed oli essenziali a scopo medicamentoso, possa aver alcuni effetti benefici, specialmente in persone sane allo scopo del mantenimento del benessere, sarebbe fuor di discussione.

CHEMIOTERAPIA IN GRAVIDANZA

A far dubitare gli scienziati, brillantissimi, di alcuni dei più importanti istituti di ricerca mondiali sulla prevenzione, la diagnosi e la cura dei tumori, ovverosia il Memorial Sloan-Kattering Cancer Center (New York) e l’University of Texas M. D. Anderson Cancer Center (Houston), sarebbe l’interazione, purtroppo sempre più ingenuamente diffusa, tra fitoterapia e specialistici trattamenti antitumorali quali la radioterapia e, in particolare, la chemioterapia.

DIGIUNARE PER POTENZIARE GLI EFFETTI DELLA CHEMIOTERAPIA

Sebbene, infatti, la fitoterapia si sia dimostrata oltremodo utile nel trattamento delle più comuni patologie e nonostante il desiderio, comprensibile ma non già giustificabile, di tutti i pazienti oncologici di rivolgersi, per la risoluzione della propria problematica, a medicine altre, l’interazione tra chemioterapia e fitoterapia potrebbe rivelarsi decisamente inutile se non addirittura compromettente o pericolosa.

GLUTATIONE, UN POTENTE ANTIOSSIDANTE

Non mancherebbero, infatti, le evidenze scientifiche comprovanti la capacità, di molti rimedi fitoterapici, di annullare gli effetti benefici di molti dei più comuni farmaci chemioterapici piuttosto che di potenziarne la tossicità.

Tra le più note e negative interazioni tra farmaci afferenti alla fitoterapia e farmaci afferenti alla chemioterapia sarebbero sicuramente da segnalarsi quelle tra:

iperico e tamoxifene, taxolo e imatinib

tè verde e bortezomib

ginseng e imatimib

estratti di soia, trifoglio e liquirizia e inibitori dell’aromatasi.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.