Giovane di Latina si spaccia medico su Yahoo! Answers

Una 24enne di Latina laureata in neurofisiopatologia è stata arrestata stamane con l’accusa di essersi finta medico e aver virtualmente prescritto, tramite il noto servizio di Q&A di Yahoo!, soluzioni, potenzialmente pericolose e, comunque, non basate su alcuna prova di rilevanza scientifica, ai più svariati problemi che le venivano sottoposti.

L’arresto è avvenuto ad opera dai NAS di Roma dopo aver effettuato approfondite indagini sulla qualifica del sedicente medico, sul tenore delle risposte mediche fornite ai pazienti, sulla frequenza con la quale la ragazza, che ha voluto rimanere anonima, divulgava i propri consigli e sulla pericolosità degli stessi.


Grazie ad una nota informativa rilasciata dai carabinieri contestualmente al fermo si apprende come: “Il contatto diretto ed il rapporto di fiducia tra medico e paziente sono d’importanza fondamentale sia per la formulazione di una diagnosi che per la prescrizione di terapie“.

Il finto medico si è difeso sostenendo che la professione medica, alla quale non era stata mai ammessa nonostante i ripetuti tentativi di superare l’esame di Stato per l’accesso alla Facoltà di Medicina, era la sua prima ed unica passione, e che “esercitava” non per soldi ma nel solo interesse d’aiutare i propri “pazienti”.

Pazienti che, purtroppo, sono stati raggirati ancora una volta nonostante i gravi disagi di cui soffrissero.

Casi come questo, avvertono infine i NAS, sono in costante aumento a causa della diffusione capillare di internet nelle abitazioni degli italiani e della mancanza di scrupoli di medici o sedicenti operatori sanitari che approfittano economicamente della situazione, nonostante nuoccia gravemente agli interessati.

Noi vi consigliamo di rivolgervi, in caso di necessità, sempre e comunque al vostro medico di fiducia poiché l’elaborazione di una diagnosi e di una cura può essere valida soltanto previo controllo obiettivo o approfondimento specialistico tramite esami di volta in volta adatti allo specifico caso.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.