Scoperta un’altra proprietà benefica del tè nero

Secondo un recente studio italiano il tè nero abbasserebbe i livelli del diabete: la ricerca ha evidenziato che nei Paesi in cui si fa abbondante utilizzo di questa bevanda il livello dei malati di diabete è molto più bassa rispetto a quello registrato nei Paesi dove la bevanda è poco diffusa.

È stato redatto dall’Italian Barometer Diabetes Observatory dell’Università di Tor Vergata di Roma un rapporto presentato al Senato, nel quale è stato indicato il profilo del diabetico italiano, che sarebbe sedentario, sovrappeso e con licenza media.


I calcoli dicono che ad oggi in Italia ci sono oltre tre milioni di malati di diabete, per una percentuale del 4,9% su scala nazionale, e purtroppo secondo le ultime stime questo numero è solo che destinato a crescere.

DIFFERENZE TRA CAFFÈ E TÈ

Il prossimo 14 novembre sul British Medical Journal saranno pubblicati i risultati di un’altra ricerca svizzera del Data Mining International di Ginevra, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Diabete. Pure quest’altro studio conferma le proprietà del tè nero, il quale sarebbe in grado di controllare il diabete e contrastare il colesterolo. Questa ricerca ha confermato che in Paesi come l’Irlanda, il Regno Unito e la Turchia il livello di diabete è molto inferiore rispetto a Paesi dove si utilizza poco il tè nero come la Corea del Sud, il Brasile e la Cina.

Il tè nero ha tantissime proprietà, aiuta anche a smettere di fumare e contrasta l’obesità grazie alla sua carenza di calorie. Sembra inoltre che il tè nero possa prevenire anche il cancro grazie ai polifenoli che non permettono la formazione di cellule cancerogene.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.