Inchiesta shock de Le Iene sulle scorie radioattive di Saluggia

64107516

Ieri sera è andata in onda una nuova puntata de Le Iene Show, in cui si è parlato di un paese nel vercellese che ha un deposito di scorie radioattive, che provengono dalla centrale nucleare di Trino a pochi chilometri di distanza.
Ieri, la iena Matteo Viviani si è occupata proprio di questo, a fronte del recente disastro nei reattori nuleari di Fukushima in Giappone.
Nel 1987 le quattro centrali nucleari di Latina, Trino Vercellese, Caorso e Garigliano, che erano in funzione, vennero spente e adesso il governo ha annunciato di voler costruire delle nuove centrali, ma il problema è che le scorie radioattive precedenti a quella data sono conservate a Saluggia, una piccola cittadina del vercellese in cui venne realizzato il primo reattore nucleare italiano nel 1979, che però poi venne trasformato in un deposito in cui attualmente vengono custodite fino a trenta tonnellate di rifiuti radioattivi.



Di fianco a questo c’è il deposito Eurex, che contiene le scorie radioattive allo stato liquido; nel funzionamento delle centrali nucleari, durante la lavorazione delle barre di uranio si forma il plutonio che ha un utilizzo nell’industria bellica; e nell’Eurex ci sono le barre sciolte da cui si ricava proprio questa sostanza.
Attualmente sono contenute all’interno del deposito 230 metri cubi di scorie liquide ad altissima radioattività e 5 chili di plutonio; se vi fossero dei guasti con relative perdite, le sostanze altamente tossiche andrebbero ad inquinare le falde acquifere, provocando una catastrofe planetaria.
Il problema è che i due depositi hanno delle perdite e la radioattività è stata riscontrata a due chilometri di distanza in un pozzo di un’abitazione privata.
Il fatto è che l’acquedotto del Monferrato, il più grande del Piemonte, prende le acque proprio da quella zona e da acqua a più di 200 comuni nelle province di Torino, Asti e Alessandria e se dovesse avvenire un’alluvione (come già successe nel 1994 e nel 2002), la catastrofe potrebbe essere imminente.
Quindi, forse, prima di pensare che sia giusto ricavare energia elettrica dal nucleare sarebbe molto meglio informarsi e valutare la possibilità dell’energie alternative, prima che si verifichi un disastro in tutta la Pianura Padana e conseguentemente in tutto il mondo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.