Infiammazione cronica pericolosa per la salute

L‘infiammazione cronica è davvero molto pericolosa per la salute, nonostante in molti ne sottovalutino i rischi. Quando si accusa dolore, molto spesso, non si indaga a fondo sulle cause ma ci si limita ad assumere un anti-infiammatorio o un anti-dolorifico che magari risolve il problema nell’immediato ma di certo non lo risolve a lungo termine. L’infiammazione si fa così cronica e, alla lunga, può diventare causa di numerose malattie pericolose per la salute.

Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Irccs Humanitas di Rozzano (Mi) e docente dell’Humanitas University, spiega perché l’infiammazione cronica e non scovata può diventare molto pericolosa per la salute:

Patologie diverse fra loro come infarto, cancro, obesità, diabete, malattie neurodegenerative condividono meccanismi infiammatori. Nell’obesità, per esempio, la sovrabbondanza di tessuto adiposo invia segnali che disorientano i macrofagi, cellule che di norma orchestrano le funzioni del grasso corporeo e che con l’eccesso di peso iniziano invece a produrre molecole pro-infiammatorie, che sono alla base delle conseguenze negative dei tanti chili di troppo, tumori compresi. Si tratta di un’infiammazione “a combustione lenta”, di cui non è immediato riconoscere la presenza

E’ sempre più chiaro, insomma, che l’infiammazione cronica, ma sottotraccia, è presente in molte patologie diverse fra loro (dall’infarto ai tumori) tipiche del mondo occidentale. Francesco Prati, presidente del Centro per la Lotta contro l’Infarto – Fondazione Onlus, aggiunge:

In presenza di infiammazione è più probabile che le placche aterosclerotiche si rompano provocando un infarto, inoltre le placche più “cattive” contengono una quantità maggiore di cellule infiammatorie. Il colesterolo alto è uno dei fattori che più incrementa il livello di infiammazione generale nei vasi, per cui una prima mossa preventiva è cercare di tenerlo basso con uno stile di vita sano, fatto di dieta equilibrata e movimento regolare

Photo | Pixabay

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.