Influenza 2017, gli esperti: “La peggiore degli ultimi decenni”

L’influenza 2017 sta arrivando e gli esperti assicurano: sarà la peggiore degli ultimi decenni. Il picco è atteso dopo Natale, quindi il consiglio è quello di mettere in atto tutta una serie di comportamenti che possono essere in grado di ridurre al minimo il rischio di ammalarsi.

Cosa fare? Il presidente dello “Sportello dei Diritti”, Giovanni D’Agata, ha sottolineato l’importanza di vaccinarsi ma anche di seguire alcune regole. Lavarsi le mani, coprirsi la bocca con un fazzoletto o con il braccio quando si starnutisce o tossisce, e in particolare restare a casa quando si presentano i sintomi dell’influenza. Poche abitudini ma buone per ridurre al minimo il rischio di ammalarsi.

Ti potrebbe interessare anche:

Influenza, cura con omeopatia

Rimedi della nonna contro l’influenza: quali veramente efficaci?

Photo | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.