Integratori alimentari pericolosi per il cuore?

Integratori-e-tumori

Certi integratori usati per dimagrire o per migliorare la massa muscolare in palestra, potrebbero essere pericolosi addirittura per il cuore, in particolare per la presenza della sostanza chiamata dimetilamilamina, sostanza stimolante usata in molti di questi prodotti.


L’allarme è stato lanciato direttamente dalla FDA (l’ente governativo americano per la regolamentazione dei farmaci), in seguito a 86 segnalazioni di casi di malattie e morti correlate a questi integratori, da cui è poi stata rimossa la sostanza incriminata.

Secondo la FDA la dimetilamilamina, facente parte della famiglia delle anfetamine, può causare un aumento della pressione arteriosa, fiato corto, attacchi di asma, problemi cardiovascolari ed anche infarto. Sembrerebbe inoltre che la pericolosità di questa sostanza aumenti in abbinamento alla caffeina, presente per esempio in molti energy drink. Questa sostanza non a caso è stata bandita già nel 2009 dalla WADA (Agenzia mondiale Antidoping) ed è stata vietata pure in Italia, ma è comunque ancora molto facile comprarla online.

INTEGRATORI E TUMORE AL FEGATO

La Svezia ha segnalato al Sistema Europeo di Allerta rapido sul Cibo (Rasff) nello scorso mese di giugno l’arrivo in Europa con dimetilamilamina dagli USA e dal Canada, distribuiti in 34 Paesi europei tra cui anche l’Italia, passando per la Polonia. La FDA ha chiesto ufficialmente alle aziende americane di non vendere più in Europa questi prodotti in quanto illegali. Inoltre la FDA ha esortato i consumatori a controllare le etichette dei vari prodotti, infatti la dimetilamilamina può trovarsi negli integratori anche con i nomi di metilexanamina, estratto di radice di geranio, olio di geranio, 1,3 dimetilamilamina, pentilamina, geranamina, fortano, 2-amino-4-metilexano.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.