Lavorare a letto provoca insonnia e problemi muscolari

Lavorare nel letto aumenta il rischio di insonnia e di dolori muscolari, secondo quanto riportato recentemente dal Wall Street Journal questa abitudine è molto diffusa e riguarderebbe soprattutto i più giovani.

Moltissimi lavoratori si portano il lavoro anche a casa ed anche nel letto, grazie alla possibilità di essere sempre connessi con ogni contatto nel mondo sfruttando internet ed i vari dispositivi quali smartphone, tablet, computer ecc.


Stando ai numeri pubblicati dal giornale a New York addirittura l’80% dei lavoratori continua a lavorare anche a letto, il sondaggio è stato svolto su un campione di 1.000 lavoratori presso un’azienda che sviluppa software e da quanto è emerso tutti rispondono almeno alle email dal letto. A quanto pare però la moda è diffusa anche oltreoceano, infatti secondo un’altra indagine è emerso che anche gli inglesi lavorano molto a letto: il 20% degli intervistati ha detto di passare dalle 2 alle 10 ore alla settimana lavorando nel letto.

INSONNIA RIMEDI E CAUSE

È vero che ormai anche le varie aziende produttrici di cuscini e materassi stanno proponendo soluzioni innovative per non gravare sulla salute, però rimane il fatto che lavorare a letto aumenta il rischio di insonnia, crea problemi alla circolazione sanguigna, alla vista ed aumenta i dolori muscolari e ossei.

Se proprio non si può evitare di lavorare a letto è bene tenere lo schermo del tablet/pc all’altezza degli occhi, usare un cuscino lombare ed una tastiera appoggiata su un cuscino in modo da non piegare i polsi quando si scrive e da tenere alti braccia e gomiti. Ovviamente il consiglio migliore è quello di fare almeno qualche pausa per sgranchirsi le gambe e rilassare i muscoli e le articolazioni.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.