L’ecstasy lascia intatte le facoltà cognitive

extasy

Questa notizia sarà sicuramente una fonte di polemiche: l’ecstasy non provoca conseguenze a livello cognitivo in chi ne fa uso.
Questo studio effettuato da alcuni ricercatori americani e pubblicato sulla rivista Addiction dimostrerebbe che la droga sintetica non provocherebbe dei danni permanenti alle facoltà mentali e cognitive nelle persone che l’assumono.
A questa conclusione si è arrivati perchè si sono analizzati i soggetti che consumavano solo questo tipo di droga, non associandola così a cocaina, fumo, alcol o crack per esempio che potevano sfalsare i risultati.



I volontari che sono stati presi in esame sono stati sottoposti preventivamente ad una disintossicazione, in modo da poter sfatare i dubbi sugli esiti ottenuti.
Il consumo dell’ecstasy è assolutamente pericolosissimo, com’è ovvio, perchè queste pillole che vengono sintetizzate illegalmente, contengono una quantità elevata di sostanze nocive per l’organismo e non vengono sottoposte a nessun tipo di test medico e non vengono rese note le controindicazioni.
E’ stato dimostrato che non danno problemi a livelli mentale e cognitivo ma sono assolutamente pericolose per la salute tanto da provocare la morte anche se assunte solo una volta e la cronaca nera ne è piena di esempi.
E’ quindi molto importante sapere che l’assunzione di una sola pillola può provocare la dipendenza e la morte a causa di complicazioni dell’apparato cardiocircolatorio.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.