Sono molte le malattie che possono colpire la nostra pelle andando in palestra regolarmente, attraverso l’utilizzo di macchinari appena usati da altre persone. Anche la piscina è un luogo dove è molto facile contrarre alcune malattie dell’epidermide…
I dermatologi dell’International Hair Research Foundation hanno portato avanti una ricerca sulle condizioni igieniche che si trovano in palestra: tra le patologie più comuni che si possono contrarre in palestra ci sono i funghi della pelle che interessano il 28% dei 500 soggetti intervistati, le follicoliti che interessano il 19% dei soggetti e irritazioni di altro genere che hanno interessato il 13% delle persone.
► CONSIGLI PER UNA PELLE PERFETTA
Le patologie più comuni che si possono contrarre in palestra sono la intertrigine, la Pitiriasi versicolor, il piede d’atleta e le verruche. La Intertrigine crea dei rossori nelle parti del corpo dove si forma il sudore e può portare anche alla creazione di infezioni batteriche. La Pitiriasi versicolor è un’infezione superficiale della pelle causata da funghi, che porta alla creazione di macchie. Il piede d’atleta o Tinea Pedis è una micosi che porta arrossamento e desquamazione della pelle sotto il piede e tra le dita. Infine le verruche sono causate dal virus del papilloma umano.
Si possono prevenire queste malattie della pelle lavandosi bene le mani, non camminando a piedi nudi, usando solamente i propri asciugamani e pulendo le macchine appena usate dagli altri con panni propri.