La minaccia del fumo di terza mano

181800296

Da anni gli studi sul fumo, e su quelli che sono i suoi danni, vengono quotidianamente divulgati e messi in evidenza da ogni tipo di mezzo d’informazione, dalle televisioni alle riviste allo stesso web. Al giorno d’oggi è risaputo che il fumo fa male, dei suoi danni per la salute, i danni alla bellezza ed anche dei danni che questo provoca alle persone che ci circondano. Infatti, sono stati innumerevoli anche gli studi e le precauzioni su quello che è il fumo passivo, nonché le smentite come quella che smettere di fumare fa ingrassare.

Ma il fumo passivo non è più l’unica minaccia da cui è bene salvaguardarsi. Il nuovo nemico, soprattutto per i più piccoli, è il fumo di terza mano. Il fumo di terza mano è rappresentato da quelli che sono tutti gli oggetti che sono periodicamente e, spesso, involontariamente esposti al fumo di sigaretta. Il fumo di sigaretta rimane negli oggetti, nei vestiti, nella polvere e nelle diverse superfici con cui entra a contatto. Tutte queste superfici diventano, dopo l’esposizione al fumo di sigaretta, nocive per la nostra salute. Infatti, per quanto riguarda questi oggetti, vi può essere l’inalazione, l’assorbimento dermico o l’ingestione, semplicemente entrando a contatto con la superficie incriminata.

Data la sua natura, il fumo di terza mano è pericoloso per i bambini, bambini che spesso entrano in contatto con queste superfici per gioco essendo esposti alle sostanze cancerogene del fumo di sigaretta. È prassi, per i genitori fumatori, pensare che fumare in un locale al quale il bambino non accede è di per se una protezione, ma non è così. Il fumo di terza mano rimane nei vestiti, negli oggetti e nelle superfici della stanza in questione.

Photo Credits – Getty Images

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.