Peperoni e pomodori riducono il rischio di Parkinson

peperoni

Secondo un recente studio dell’Università di Washington a Seattle, la nicotina presente naturalmente in alcuni cibi come pomodori e peperoni, sarebbe in grado di ridurre il rischio di sviluppare il morbo di Parkinson.


La nicotina è presente in natura nelle piante appartenenti alla famiglia delle solanacee, tra cui figura anche la pianta di tabacco. Con questa nuova ricerca, la dottoressa Susan Searles Nielsen e i colleghi dell’Università di Washington a Seattle, hanno preso in esame 490 pazienti con diagnosi di malattia di Parkinson ricevuta poco prima e altri 644 soggetti che non presentavano condizioni neurologiche, da sfruttare come gruppo di controllo.

I partecipanti hanno dovuto compilare un questionario inerente alle abitudini alimentari e all’uso di tabacco. I risultati della ricerca hanno evidenziato che il consumo di verdure in generale non influenza il rischio di Parkinson, ma il consumo di solanacee riduce il rischio. Fra tutte le verdure, i peperoni e i pomodori si sono dimostrati i più efficaci nel ridurre il rischio di Parkinson.

MORBO DI PARKINSON

La protezione dal Parkinson è risultata maggiore nei soggetti che non avevano mai fumato o che lo avevano fatto per poco tempo. Si tratta di un dato molto interessante, perchè il tabacco è la pianta che contiene più nicotina di tutte quelle prese in esame da questo studio. Come spiegato da Searles Nielsen, lo studio in questione è il primo a indagare l’apporto di nicotina nella dieta e il rischio di sviluppare la malattia di Parkinson.

Secondo i ricercatori si tratta di una scoperta molto importante, che potrebbe portare a nuove modalità per la cura del Parkinson.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.