Perché cala la voce?

Raucedine, voce soffiata, voce debole ed afonia: vi è mai capitato di avvertire dei cambiamenti nel timbro della vostra voce? Le cause di questo disturbo possono essere tante, vediamo quali sono le più frequenti. Intanto il fumo di sigaretta, il consumo di alcolici ed addirittura l’assunzione di alcuni farmaci può determinare un calo di voce.

raucedine omeopatia

Ma in alcuni casi questo disturbo può essere legato a un problema psicologico; in altri può essere conseguenza del reflusso gastroesofageo. Ancora, la disfonia può essere legata a disturbi molto gravi da valutare con un bravo otorino-laringoiatra. Prima di farsi diagnosi da soli che potrebbero essere fuorvianti, il consiglio è dunque quello di sottoporsi a una visita medica specialistica.

Ti potrebbe interessare anche:

Rimedi per il recupero della voce

Raucedine, i migliori rimedi omeopatici

Il raffreddore ti perseguita? Ecco le soluzioni pensate per te

Photo | Thinkstock

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.