Perché masticare le gomme americane fa male?

cefalea

I ragazzi sono soliti masticare troppe chewing gum. Ma le gomme americane possono essere più a rischio per i mal di testa. Lo testimonia una ricerca condotto presso il Meir Medical Center dell’univrsità di tel Aviv e pubblicato sulla rivista specializzat “Pediatrics neurology”.
Gli esperti hanno coinvolto 30 adolescenti assidui masticatori di chewing gum e con problemi di emicrania e cefalea tensiva. Secondo gli esperti la masticazione di gomme mette sotto stress l’articolazione tra mandibola e zona temporale del cranio.

Per mal di testa o cefalea si intende il dolore provato in qualsiasi parte della zona della testa o del collo. Può essere un sintomo di diverse patologie. Il tessuto cerebrale di per sé non è sensibile al dolore, poiché manca di recettori adatti, perciò il dolore è percepito per via delle perturbazione delle strutture sensibili che si trovano intorno al cervello. Nove zone della testa e del collo hanno queste strutture: il cranio (più esattamente, il periostio del cranio), muscoli, nervi, arterie e vene, tessuti sottocutanei, occhi, orecchie, seni paranasali e le mucose.

Vi sono una serie di diversi sistemi di classificazione per il mal di testa. Il più riconosciuto è quello proposto dalla International Headache Society. La cefalea è un sintomo aspecifico, ciò significa che ha molte possibili cause. Il trattamento di un mal di testa dipende dalla eziologia, cioè dalla causa di fondo, ma comunemente prevede l’assunzione di analgesici.

I tipi più comuni di mal di testa sono le “cefalee primarie”, come la cefalea tensiva e l’emicrania. Essi hanno caratteristiche tipici; l’emicrania, per esempio, tende ad avere un carattere pulsante che colpisce un lato della testa ed è associata a nausea. Cefalee primarie più rare sono la nevralgia del trigemino, la cefalea a grappolo e l’emicrania continua (un mal di testa continuo su un lato della testa).

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.