Proctite, cause e sintomi

ColonCancer

La proctite è un’infiammazione a carico del retto che si accompagna a forte dolore rettale con un continuo senso di stimolo alla deiezione e, nelle forme più acute, possibili perdite anali di pus o di muco.
Questa malattia ha origine da possibili traumi, malattie infiammatorie dell’intestino e patologie infettive veneree.
I sintomi principali della proctite sono: sanguinamenti rettali, perdite mucose o purulente con le feci, dolore nella regione sinistra dell’addome, sensazione di pienezza rettale con bisogno continuo di defecare, stitichezza o diarrea (talvolta muco-sanguinolenta), tenesmo e dolore ano-rettale e durante l’evacuazione il tutto spesso accompagnato da febbre.



La proctite ha delle cause sia di origine infettive che infiammatorie: per quanto riguarda quelle infettive, si distinguono in alimentari come la salmonella, shigella e campylobacter, e a trasmissione sessuale, come gonorrea, clamidia, herpes genitale, sifilide, tricomoniasi.
Se l’origine invece è infiammatoria può essere originata dal morbo di Crohn o dalla colite ulcerosa; ma principalmente il maggiore fattore di rischio resta innanzi tutto i rapporti sessuali non protetti specie di natura anale e la promiscuità sessuale.
Se la proctite viene trascurata, le complicanze includono anemia, ulcere rettali e fistole; tramite un tampone rettale e la coprocoltura associata ad antibiogramma permettono di analizzare l’agente infettivo e la suscettibilità agli antibiotici.
Questo perchè è fondamentale che la cura a base di antibiotici sia mirata con le origini della malattia altrimenti non ha nessun tipo di valenza.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.