Sindrome premestruale si può combattere coi broccoli

Secondo un nuovo studio realizzato dalle Università del Massachusetts di Amherst e Harvard, diretto dalla dottoressa Elizabeth Bertone-Johnson e pubblicato su “American Journal of Epidemiology”, i broccoli sarebbero d’aiuto nel combattere i sintomi della sindrome premestruale.


I sintomi più noti della sindrome premestruale (PMT) sono ansia, nervosismo, mal di testa e mal di pancia, e colpiscono molte donne prima del ciclo ogni mese. Nei casi peggiori la situazione diventa cronica, rendendo difficile la vita quotidiana. Le conseguenze peggiorano quando si usano per esempio psicofarmaci.

I risultati questo nuovo studio hanno rivelato che le donne possono ridurre i sintomi e nei casi migliori prevenire il problema, mangiando broccoli ed altre verdure con ferro non-eme. Il campione analizzato è composto da 3000 infermiere donne, tutte sofferenti di PMT, che per 10 anni sono state controllate su dieta e salute. È risultato che alla fine dell’esperimento solamente il 30% delle donne soffriva ancora di sindrome premestruale.

EMICRANIA MESTRUALE

La dieta delle donne sane prevedeva l’assunzione di ferro non-eme tramite cibi come broccoli (1mg per 100 g di prodotto), semi di sesamo tostati (1,48 mg per 100 g) ed albicocche secche (6,3 mg per 100 g.) I ricercatori hanno concluso che l’assunzione di almeno 20 mg/giorno di ferro non-eme è in grado di ridurre la probabilità di rischio di PMT del 30-40% in meno circa. La dottoressa Elizabeth Bertone-Johnson consiglia quindi alle donne affette da PMT di assumere alimenti ricchi di ferro non-eme, come appunto i broccoli.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.