Spumante e Champagne utili contro l’Alzheimer

champagne

Una recente ricerca condotta dai ricercatori britannici dell’Università di Reading Giulia Corona, Jeremy Spencer, David Vauzour, Justine Hercelin e Claire M. Williams, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Antioxidants & Redox Signaling, ha rilevato che spumanti e champagne possono migliorare la memoria spaziale, contrastare la demenza o il deficit cognitivo oltre che l’Alzheimer.


La ricerca ha scoperto che un composto presente nelle uve a bacca nera, come il Pinot Nero e Pinot Meunier, svolge una funzione attiva nel contrasto dei disturbi del cervello. Come spiegato dal prof. Spencer, la demenza inizia probabilmente circa a 40 anni per proseguire verso gli 80, quindi è un declino graduale, dunque prima si assumono i composti di spumante e champagne meglio è.

OLIO DI OLIVA CONTRO L’ALZHEIMER

Questi effetti positivi sull’organismo sarebbero merito dell’acido fenolico, una sostanza antiossidante. Non a caso un precedente studio aveva mostrato che gli antiossidanti, come i polifenoli contenuti nelle uve, svolgevano una funzione attiva nel ridurre l’azione nociva dei radicali liberi e contro l’ossidazione del corpo.

Lo studio britannico è stato effettuato su modello animale, migliorando il maniera importante la memoria spaziale nei topi. I topolini che bevevano champagne regolarmente riuscivano a ricordare il luogo del cibo all’interno di un labirinto in due momenti diversi, a differenza di quelli che non bevevano. La percentuale di successo con lo champagne era pari al 70%, che scendeva al 50% senza bollicine. Sui topi l’effetto si è dimostrato dopo circa 6 settimane, secondo gli esperti sull’uomo sarebbero necessari circa 3 anni di dieta integrata con spumante o champagne. A breve sarà effettuato un test su persone adulte in età pensionabile per vedere gli effetti sulla memoria spaziale e la prevenzione della demenza.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.