Valori della pressione arteriosa o sanguigna

Stetoscopio-misurazione-pressione

Su Stetoscopio.net abbiamo più volte parlato dei sintomi della pressione alta, ma anche dei rimedi immediati o dei rimedi naturali per la pressione alta, in effetti la ipertensione è un problema che va tenuto sotto osservazione in modo tale da evitare problemi ed il consiglio è sempre quello di chiedere al proprio medico di fiducia.



La pressione arteriosa o sanguina va misurata in momenti regolari della giornata, ad esempio al mattino a stomaco vuoto e alla sera prima di coricarsi. E’ usanza corretta tenere annotati i propri valori su un foglio in modo tale da capire eventuali sbalzi. La pressione si misura in cicli di 3 per poi eseguire una media aritmetica dei 3 valori di massima e dei 3 valori di minima.

La pressione arteriosa si misura prevalentemente in momenti di tranquillità e non dopo mangiato o nei momenti di alto stress perchè questo potrebbe causare degli sbalzi. Spesso accade infatti di avere la pressione alta proprio quando il medico la sta misurando e questo viene anche definita ipertensione da camice bianco.

Qui di seguito troviamo i valori della pressione sanguigna che possono essere definiti ottimali, bassi o alti:

Classificazione della
pressione sanguigna
Sistolica (mmHg) Diastolica (mmHg)
Pressione arteriosa
ottimale
minore di 120 minore di 80
Pressione arteriosa normale 120-129 80-84
Pressione arteriosa
normale alta
130-139 85-89
Pressione arteriosa alta
lieve
140-159 90-99
Pressione arteriosa alta
moderata 
160-179 100-109
Pressione arteriosa alta
grave
maggiore di 180 maggiore di 110

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.