Al via da lunedì 15 aprile 2013 il tour itinerante Visitiamo la tua città. Promosso dalla SIMG, con il contributo incondizionato di DOC Generici, i medici di famiglia, Visitiamo la tua città è un’iniziativa pensata per poter promuovere l’importanza di uno stile di vita sano ed equilibrato, il modo migliore per prevenire le malattie croniche e cardiovascolari.
Primo appuntamento lunedì 15 aprile, partenza da Busto Arsizio (in provincia di Varese), poi il tour proseguirà fino a fine maggio toccando 20 diverse piazze dislocate in tutta Italia.
In piazza, il village di Visitiamo la tua città, ospiterà i medici di famiglia SIMG per tutta la giornata (dalle 10.00 alle 18.00) che saranno a disposizione dei cittadini per poter offrire consigli e informare su come adottare uno stile di vita sano.
Particolare attenzione è riservata proprio ai fattori di rischio cardiovascolare, come ad esempio la pressione alta o ipertensione, soprannominato anche il “killer silenzioso” dato che causa annualmente la morte di 240mila persone all’anno a causa di ischemie e ictus cerebrali. Secondo gli ultimi dati il 25% degli italiani soffre d’ipertensione, ragion per cui diventa particolarmente urgente educare la popolazione a uno stile di vita sano (tra alimentazione e movimento fisico) in modo da evitare patologie del genere.
CAMMINARE E CORRERE RIDUCE IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Il village di “Visitiamo la tua città” sarà suddiviso in tre aree diverse, l’Area informativa multimediale dove si svolgeranno i veri e propri colloqui con i medici e che offrono anche la possibilità di poter visionare video esplicativi sulla salute.
I visitatori avranno anche la possibilità di potersi sottoporre a uno specifico questionario per capire le loro abitudini quotidiane e capire come intervenire per ridurre il rischio di patologie cardiovascolari o croniche.
IPERTENSIONE, SOLO UN ITALIANO SU QUATTRO SI CONTROLLA
All’interno anche l’area Truck, utile per poter misurare la pressione arteriosa e ricevere informazioni utili su come effettuare l’automisurazione.
E infine l’Area bambini dove i piccoli potranno divertirsi con un animatore.
Tutte le date, le informazioni con il calendario completo dell’evento e le tappe direttamente sul sito www.visitiamolatuacitta.it.
Foto Thinkstock