Asparagi abbassano gli zuccheri nel sangue nel diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2, noto anche come diabete dell’esordio tardivo, colpisce soprattutto a partire dalla mezza età, ma negli ultimi anni sembra interessare anche un numero crescente di giovani e adolescenti. Il motivo? Risiede soprattutto nello stile di vita, non sempre salutare e molto sedentario e nell’alimentazione ricca di cibi grassi. E proprio per contrastare di diabete di tipo 2 l’alimentazione diventa molto importante: in particolare sembra proprio che gli asparagi aiutino a controllare i livelli di zucchero nel sangue andando a favorire la produzione di insulina tenendo sotto controllo l’insulina.

La scoperta si deve a uno studio condotto dai ricercatori dell‘Università di Karachi, in Pakistan (pubblicata sul British Journal of Nutrition) che mette in evidenza il ruolo importante dell’estratto di asparagi e i suoi effetti anti-diabetici. I dati della ricerca dimostrano che il consumo di asparagi, anche in basse dosi, tende ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue.

 

DIABETE MELLITO DI TIPO 2

 

Se assunti in alte quantità gli asparagi riescono poi ad incentivare il pancreas a produrre insulina che è l’ormone che aiuta ad assorbire il glucosio e che aiuta la tolleranza negli zuccheri. I ricercatori hanno portato avanti i loro test su un gruppo di topi diabetici per un totale di 28 giorni trattandoli con l’estratto di asparago e con un farmaco anti-diabete.

Ebbene il risultato è stato chiaro: l’estratto di asparagi ha contribuito ad abbassare notevolmente i livelli di glucosio nel sangue favorendo la produzione di insulina. Via libera dunque agli asparagi da consumare in tutti i modi, come contorno, come condimento per pasta e risotti o anche all’interno di una frittata: gli asparagi si confermano un alimento sano, necessario per la nostra alimentazione e dalle innegabili virtù dato che riescono a contrastare anche gli effetti dell’alcool.
Foto Thinkstock

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.