Cibi per curare l’anemia

broccoliL’anemia è una condizione che si caratterizza per una bassa quantità di emoglobina presente nel sangue: si può parlare di anemia quando i livelli di emoglobina nel sangue sono inferiori a 12gr/100ml nella donna e 13gr/100ml nell’uomo.

Esistono diversi tipi di anemia, ma generalmente sono tutte caratterizzate da una serie di sintomi comuni causati dalla scarsa circolazione di ossigeno che viene trasportato nell’organismo.

C’è ad esempio l’anemia perniciosa causata da un deficit di vitamina B12, l’anemia sideropenica causata da una considerevole perdita di ferro (magari a causa dell’abbondante ciclo mestruale o scarso apporto alimentare) o l’anemia emolitica che consiste in una scarsa concentrazione di globuli rossi dovuta ad una ridotta produzione o da una elevata distruzione, situazione che va ad indicare patologie di diverso genere.

Ma quali sono i sintomi dell’anemia? Chi è anemico soffre di astenia, una stanchezza generalizzata che si presenta soprattutto dopo aver fatto uno sforzo fisico. Altro sintomo classico è anche la dispnea cioè, la difficoltà a respirare, fino alla tachicardia. Anche il pallore può essere il classico  sintomo di anemia (a causa della scarsa ossigenazione dei tessuti), così come una fragilità delle unghie, dei capelli. Chi è anemico generalmente soffre di insonnia e di cefalea.

Nel caso di anemia sideropenica è importante intervenire con un’alimentazione appropriata: gli alimenti ricchi di eme possono curare (e anche prevenire le anemie da ferro). L’eme si trova nelle verdure a foglie verdi, nella carne rossa magra (carne di cavallo, carni bianche), ma anche tonno, salmone, merluzzo, bresaola o uova. 

ALIMENTI RICCHI DI B 12

Se invece si è affetti da carenza di acido folico, è importante consumare legumi, come soia, mais, cavoli, broccoli, ma anche frutta secca, barbabietole rosse, asparagi, lattuga.

Se invece l’anemia è causata dalla carenza della vitamina B12 si può intervenire mangiando uova, fegato bovino, molluschi, latte e derivati, carne di manzo. 

 

Foto Thinkstock

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.