Il sole protegge dai tumori

sole alto

Esistono sempre pareri contrastanti sull’ esposizione al sole e ora, da rencenti studi sembra che prendere il sole faccia bene alle donne perchè aiuta a prevenire la formazione di coaguli del sangue a livello degli arti, proteggendo anche il corpo dal rischio di diabete ed alcune forme di tumore.
Il melanoma attualmente costituisce il 5% dei tumori maligni della pelle e sta aumentando nei paesi occidentali negli ultimi anni anche il proliferare di lettini abbronzanti che risultano essere cancerogeni , ma secondo gli studi effettuati dall’ l’oncologo svedese Hakan Ollson, pare che i benefici sembrano superare i rischi.



Infatti l’esposizione al sole fa produrre vitamina D da parte dell’organismo riducendo esponenzialmente il rischio di trombosi venosa profonda, una malattia caratterizzata dall’ostruzione di una vena delle gambe provocata da un coagulo di sangue.
Ollson ha analizzato che rapporto ci fosse nei pazienti che prendevano regolarmente il sole e lo sviluppo del diabete ed alcune forme di tumore; ebbene ha evinto che le donne che più si espongono ai raggi solari hanno una vita più sana epiù duratura.
Che la vitamina D sia molto importante per le ossa è un dato certo, ma che abbia anche un’incidenza sulla protezione dai tumori è ancora da dimostrare: il dottore dice però che è molto importante conoscere il proprio fototipo di pelle per evitare le scottature che sono quelle che possono dare il via a fore tumorali della pelle.
Quindi sì all’esposizione solare ma con i dovuti accorgimenti.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.