Impotenza predice infarti e insufficienze cardiache

stetoscopio1

L’impotenza è un evidente segnale di rischio per infarti e morte per problemi cardiaci.
In parte l’intuizione che i problemi di disfunzione erettile potessero essere associabili a problemi cardiaci e di circolazione era già nota, ma la recente ricerca, realizzato da ricercatori tedeschi dell’Università di Saarland ha confermato ulteriormente questa associazione.
Uno studio compiuto su 1.519 uomini, già affetti da patologie e problemi cardiovascolari, che ha evidenziato come coloro che oltre ai problemi cardiaci erano anche impotenti avevano un rischio di arresto cardiaco almeno due volte superiore alla norma.
I ricercatori, che hanno pubblicato i risultati della loro ricerca sulla rivista Circulation, suggeriscono che gli uomini affetti da disfunzione erettile debbano essere posti sotto controllo anche per eventuali disturbi e problemi relativi a circolazione e cuore.

Secondo alcuni esperti il medico dovrebbe chiedere informazioni ai pazienti riguardo ad eventuali problemi di disfunzione erettile nei check in di controllo medico dopo i 40 anni di età.

L’impotenza è l’espressione di un flusso inadeguato di sangue nelle arterie presenti all’interno del pene.

Queste sono molto più piccole delle arterie coronariche, e per alcuni uomini l’impotenza rappresenta quindi il segnale che le arterie si stanno restringendo e non sono più in grado di svolgere adeguatamente la loro funzione di pompaggio del sangue.

Lo studio ha seguito uomini di 13 paesi diversi, per i quali i ricercatori hanno esaminato il rischio di malattie cardiovascolari ed eventuali episodi di impotenza, durante controlli periodici eseguiti nell’arco di due e cinque anni.

Oltre a risultare rischio doppio di decesso e di infarto, le persone affette da impotenza hanno, secondo quanto osservato dagli scienziati, una percentuale del 10% superiore di avere un ictus e del 20% superiore di essere ricoverati in ospedale per insufficienza cardiaca, una volta che siano stati scartati altri importanti fattori di rischio come fumo o età.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.