Limone proprietà

limone

Dopo aver parlato delle proprietà di svariati frutti come la banana, le noci, le fragole e delle proprietà di alcune verdure come la rucola e il finocchio, oggi vogliamo continuare a parlare delle proprietà degli ingredienti degli alimenti che abbiamo nella nostra cucina.
E così oggi vogliamo parlare delle proprietà del limone, un frutto originario dell India e conosciuto presso il mondo arabo.

La pianta del limone ha una caratteristica unica, fiorisce tutto l’anno e può raggiungere la maturazione completa anche se staccato dalla pianta; le proprietà che contraddistinguono questo agrume sono (al contrario di quanto dice la saggezza popolare) depurative e disintossicanti, tanto che un bicchiere di limone assunto appena alzati al mattino permette un miglioramento del transito intestinale, combattendo la stipsi ed è anche un ottimo alleato contro la cellulite.
In più il limonene, la sostanza in esso contenuta, serve per combattere i calcoli alla cistifellea e pare che abbia anche delle ottime proprietà antitumorali, soprattutto per l’apparato gastrointestinale, in particolar modo del pancreas, dello stomaco e dell’intestino.
In più il succo fresco previene l’aterosclerosi e fluidifica il sangue, oltre che ad aumentare le difese immunitarie visto l’alto contenuto di vitamina C.
L’olio essenziale di limone viene impiegato per favorire concentrazione e memoria; mentre spazzolare i denti con il succo di limone aiuta a prevenire il tartaro e li mantiene bianchi e splendenti.
Se usato come impacco sui capelli invece aiuta a combatterne la fragilità e la conseguente caduta, mentre messo negli armadi, è un ottimo antitarme.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.