Ortica proprietà

Dopo aver parlato delle proprietà delle mandorle, del ravanello, del kamut e degli spinaci, oggi vogliamo parlare delle proprietà dell’ortica.
L’ortica è una pianta che appartiene alla famiglia delle Urticacee, è alta da 50 centimetri ad un metro e mezzo ed è diffusa in tutto il mondo, in modo particolare nelle zone umide.
Sia le foglie che i fusti sono urticanti, ma dopo 12 ore dalla loro raccolta, i peli che si trovano su tutta la superficie della pianta perdono il loro effetto e diventano così innocue.



L’ortica è una pianta che contiene al suo interno molti sali minerali, in particolar modo le foglie contengono ferro, calcio, silicio, magnesio, e fosforo; le vitamine che sono invece contenute nelle ortiche sono la vitamina A, la vitamina C, la K, acido formico e gallico, clorofilla, istamina, tannino e carotene.
Essendo ricca di ferro e di clorofilla, l’ortica ha proprietà antianemiche che permettono al sangue di produrre più globuli rossi; oltre a ciò è anche depurativa, tonificante, ricostituente e diuretica.
In più la piccola presenza di creatina, permette la facilitazione della digestione e l’assimilazione dei cibi in quanto permette una maggior secrezione di succo pancreatico.
Nei casi di infiammazione intestinale, di diarrea o dissenteria, l’ortica ha anche proprietà antinfiammatorie sull’intestino;queste proprietà l’organismo ad eliminare acidi, cloruri e colesterolo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.