Prevenire il diabete con il caffè

caffè

La classica tazzina di caffè che la maggior parte degli italiani è solita bere dopo i pasti potrebbe alla lunga ridurre il rischio di diabete.

E’ questa la conclusione a cui è arrivato L’Inran, l’Istituto Nazionale di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione, che nei giorni corsi ha diffuso una nota mediante la quale sono stati resi noti i risultati di una recente ricerca, che ha individuato una possibile azione del caffè nella prevenzione del diabete, individuando così un nuovo metodo preventivo che si va ad aggiungere a quello delle verdure a foglia verde e dell’allattamento al seno).


Secondo i ricercatori coinvolti nello studio, in particolare, l’azione dei composti fenolici presenti nel caffè è in grado di inibire gli enzimi coinvolti nella digestione dei carboidrati, svolgendo così un’azione molto simile a quella dei alcuni farmaci antidiabetogeni.

Tra le sostanze in grado di inibire gli enzimi coinvolti nella digestione dei carboidrati figurano l’acido clorogenico, l’acido ferulico e l’acido caffeico mentre a tal fine non avrebbe alcuna rilevanza la caffeina.

Secondo Marco Comaschi, direttore del dipartimento di Emergenza e accettazione dell’azienda ospedaliera Università San Martino di Genova, i risultati di questa ricerca non vanno affatto sottovalutati visto e considerato che in Italia sono oltre 3 milioni le persone affette da diabete, con una percentuale che negli ultimi anni è salita drasticamente.

Per lo stesso motivo Amleto D’Amicis, vicepresidente della Società italiana di nutrizione umana, ha invitato tutti a seguire uno stile di vita salutare, un’alimentazione corretta e attività fisica regolare per combattere e prevenire il diabete di tipo 2, indicazioni a cui da oggi possiamo aggiungere anche l’abitudine a bere il caffè dopo pranzo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.