Rucola proprietà

rucola

Dopo aver parlato delle proprietà di molti frutti come la banana, le proprietà delle fragole, delle noci e del mirtillo rosso, oggi vogliamo parlare anche di verdura, in particolar modo di una pianta molto estiva e molto gustosa: la rucola.
La rucola è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Crucifere (a causa della forma delle foglie) ed è conosciuta fin dai tempi antichi, tanto che già gli antichi romani la utilizzavano per arricchire i loro piatti e per preparare pozioni afrodisiache.



La rucola contiene una quantità considerevole di vitamina C, di sali minerali come il magnesio, il ferro ed il potassio ed è ricca di fibre alimentari e in più, ha un bassissimo apporto calorico.
La rucola è molto utile per stimolare l’appetito e per questo viene spesso impiegata nella preparazione di antipasti, ma ha anche proprietà digestive, tonificanti, depurative e conseguentemente anche diuretiche.
Avendo proprietà digestive, permettono la stimolazione dei succhi gastrici e combattono la fermentazione del cibo nell’intestino, combattendo così i dolorosi e fastidiosi gas intestinali.
La rucola contiene anche una modica quantità di beta -carotene, un antiossidante naturale che combatte i radicali liberi e gli agenti cancerogeni, intrappolando le molecole che favoriscono lo sviluppo dei tumori.
Protegge anche da gastriti e ulcere grazie alle sue proprietà digestive che aiutano a produrre succhi gastrici atti alla corretta digestione.
La rucola è ricca di sulforafano che serve a inibire lo sviluppo delle cellule cancerose.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.