Alghe proprietà

Spesso abbiamo parlato delle proprietà degli alimenti come il ginko biloba, i lupini, l’ortica, le mandorle e gli spinaci e oggi vogliamo parlare delle alghe.
Le alghe, di cui ne esistono un’infinita varietà, sono organismi vegetali molto semplici e ricoprono un ruolo fondamentale nell’ecosistema marino ed il loro habitat naturale è rappresentato dall’acqua: fiumi, laghi e mari.



Nonostante vivano nell’acqua, sono vegetali a tutti gli effetti e quindi per poter vivere, effettuano la fotosintesi clorofilliana; la notizia curiosa è che le alghe sono gli esseri che producono più ossigeno di tutto il pianeta.
Le alghe vengono classificate in base al loro colore: rosso, giallo, verde, bruno e azzurro.
Tutte le varietà di alghe sono ricche di iodio, calcio, magnesio e potassio, di fibre dietetiche, vitamina A, il beta-carotene, (che è presente in quantità di ben venti volte superiore rispetto alle carote), la vitamina B, la vitamina C, la vitamina D e la vitamina E.
Nelle alghe è presente anche un importante aminoacido, l’acido alginico che ha la particolare proprietà di favorire l’eliminazione dei metalli pesanti dall’organismo.
Le alghe quindi sono disintossicanti, eliminano le scorie tossiche, aiutano la digestione, svolgono una funzione antinfiammatoria e grazie allo iodio, aiuta la tiroide a mantenersi in salute e ad accelerare il metabolismo.
La presenza di antiossidanti permette l’eliminazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e della formazione di tumori.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.