Alimentazione a spreco zero scelta etica e strategica

Ridurre o eliminare lo spreco alimentare. Questo è quanto si propongono di fare i sottoscrittori della “Carta per una rete di enti territoriali a spreco zero” che è stata tra l’altro sottoscritta anche dal governatore del Veneto Luca Zaia.

In particolare, secondo quanto riportato dal sito Internet della Regione Veneto, quella del Governatore è stata un’adesione convinta quale scelta non solo etica, ma anche strategica.



CONTROINDICAZIONI PRODOTTI NATURALI

Questo perché l’economia va umanizzata anche e soprattutto nel campo dell’agro-alimentare visto che a fronte di popolazioni benestanti e supernutrite si contrappongono invece quelle molto povere dove addirittura le risorse primarie, dalla terra all’acqua, vengono sottratte.

DIETA NATURALE PER COMBATTERE LE MALATTIE INFLUENZALI

E se nei Paesi delle economie più industrializzate gli sprechi alimentari rappresentano un’abitudine poco etica ed anche causa di inquinamento, c’è anche da dire che la speculazione a livello finanziario fa il resto. I prezzi di mercato di materie prime come la soia, il mais ed il grano, infatti, sempre più spesso non sono ancorati alla legge della domanda e dell’offerta, ma alle speculazioni sui contratti futures.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.