Alimenti ricchi di vitamina B9

La vitamina B9, chiamata anche acido folico o vitamina M, è stata scoperta nel 1935 e si trova in particolare nelle verdure a foglia verde. L’acido folico partecipa al funzionamento del sistema nervoso così come al metabolismo delle proteine e alla sintesi del Dna.

Perciò la carenza di vitamina B9 porta ad un rallentamento della sintesi del Dna, con conseguenti gravi disturbi gastrointestinali e la comparsa dell’anemia. Nelle donne in dolce attesa la carenza di acido folico può provocare la schiena bifida nel neonato. Al contrario un eccesso di vitamina B9 può portare a danni neurologici.


Come già accennato all’inizio di questo articolo un’ottima fonte di vitamina B9 sono le verdure a foglia verde, ma questo elemento è presente in grandi quantità anche nelle frattaglie, nel fegato, nei legumi, nei pomodori e nelle arance. Si trova anche nella frutta secca come le mandorle e le noci, o ancora nel cioccolato.

ALIMENTI RICCHI DI VITAMINA B12

La razione giornaliera raccomandata di vitamina B9 è pari a 200 µg. Va sottolineato il fatto che l’acido folico è molto sensibile alla luce perciò gli alimenti che lo contengono vanno tenuti al riparo dalla luce diretta del sole oltre che dagli sbalzi di temperatura: si consiglia perciò di conservare le verdure in frigorifero e di evitare le modalità di cottura prolungate così come quelle che espongono gli alimenti a temperature troppo elevate.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.