Caffeina e diete non salutari espongono al rischio di aritmie cardiache

caffe

Le persone che bevono molto caffè, ma che non seguono una dieta mediterranea sono più a rischio di avere fibrillazione atriale, che si manifesta quando il cuore batte in maniera irregolare e scostante, provocando sintomi come fiato corto, senso di fatica, ed aumentando i rischi di ictus.
Lo studio, condotto da ricercatori dell’Università degli Studi di Modena, si è basato su una serie di questionari, somministrati a pazienti cui era stato recentemente diagnosticata aritmia cardiaca, che riguardavano le loro abitudini alimentari compreso il consumo di caffeina.

I questionari sono poi stati messi a confronto con quelli forniti da un gruppo di controllo di persone che non avevano diagnosticata la fibrillazione atriale.

L’assunzione di caffè durante la giornata è stata suddivisa in quattro categorie: bassa (una tazza al giorno), media (da due a tre tazze al giorno), pesante (più di tre tazze al giorno) e totalmente mancante.
I pazienti sono stati inoltre classificati in base alla loro adesione alla dieta mediterranea, ricca di cereali integrali, olio d’oliva, frutta e verdura e povera di carni rosse.

I risultati hanno verificato che le persone con fibrillazione atriale erano in passato meno use a seguire la dieta mediterranea rispetto agli altri, e risultavano maggiori consumatori di carni rosse e di prodotti lattiero caseari.

E’ stato inoltre osservato dai ricercatori che i pazienti con fibrillazione atriale assumevano la maggior parte degli antiossidanti proprio dal caffè invece che da altre fonti alimentari come frutta e verdura.

In generale i forti bevitori di caffè sono risultati maggiormente a rischio di avere la fibrillazione atriale rispetto a coloro che ne assumevano meno.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.