Cicoria proprietà

Continuiamo il nostro viaggio all’interno del mondo inesplorato delle verdure e dopo aver parlato delle proprietà del cardo, della lattuga,del topinambur , della melanzana, del carciofo, del sedano e delle carote, oggi vogliamo parlare della cicoria.
La cicoria è una pianta composita molto comune in natura e ne esistono di diverse varietà e si dividono in due gruppi: cicoria da foglia e cicoria da radici.



La cicoria ha quel gusto amarognolo caratteristico ed è un sapore che a non tutti i palati piace, ma è una verdura ricca di proprietà nutritive.
La cicoria è composta principalmente di acqua, mentre la restante parte è composta da fibre, sali minerali come il potassio, il calcio, il magnesio, il fosforo ed i folati, ma vi sono al suo interno anche la vitamina B, la vitamina C e la provitamina A.
La cicoria contiene insulina e quindi è molto consigliata nelle persone che soffrono di diabete ed ha anche ottime proprietà depurative.
Infatti la cicoria permette un corretto transito intestinale, è in grado di stimolare le difese naturali, favosce l’assorbimento del calcio ed è in grado di abbassare i livelli di zucchero e colesterolo cattivo nel sangue.
Avendo un apporto calorico molto ridotto, dovuto all’alta presenza di acqua, è utile per chi segue una dieta ipocalorica, grazie al suo alto apporto di sostanze benefiche per l’organismo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.