Come tenere sotto controllo la glicemia a tavola

olioLa glicemia è il valore che indica la quantità di glucosio presente nel sangue, ma contrariamente a quel che si crede tutti dovrebbero prestare attenzione alla glicemia e non solo chi soffre di diabete di tipo 2. 

L’aumento dell’indice glicemico infatti fa aumentare rapidamente l’aumento del girovita, rallenta il metabolismo, causa stitichezza: è bene allora prestare attenzione all’alimentazione in modo tale da poter tenere sotto controllo l’indice glicemico.  

Naturalmente si tratta di consigli indicati anche per chi soffre di diabete di tipo 2: con una riduzione di peso è possibile controllare meglio la malattia e di dimezza il rischio di diventare diabetico.

Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue e per affrontarla al meglio è necessario cambiare le abitudini alimentari.

Innanzitutto è bene capire l’indice glicemico degli alimenti che portiamo in tavola: tenete presente che tanto più un carboidrato è digeribile, maggiore sarà il suo indice glicemico (che indica la velocità con cui il glucosio viene assorbito dal sangue).

Insomma la prevenzione passa ovviamente in tavola: come contrastare la glicemia e i chili di troppo?

GLICEMIA ALTA RIMEDI NATURALI

Innanzitutto è necessario evitare gli alimenti ad alto IG e preferire quelli a basso IG (tipo pane, pasta, riso integrali etc.) e poi è bene portare in tavola una serie di cibi che aiutano a controllare l’indice glicemico a tavola.

Lo yogurt è ricco di fermenti che regolano la produzione di glucosio e colesterolo.

L’olio d’oliva, utilizzato come condimento, aiuta a ridurre l’attività infiammatoria dei geni responsabili del diabete mellito di tipo 2: tutto merito dei composti fenolici che contiene.

Il tè verde e nero aiutano a perdere peso e favoriscono la riduzione dei livelli di zucchero, colesterolo e trigliceridi nel sangue.

I legumi aiutano a prevenire i picchi glicemici, ma anche la fame nervosa, il colesterolo, il diabete.

Le carni bianche, povere di grassi aiutano a controllare i livelli di glicemia.

Il salmone è ricco di Omega 3 e aiuta nelle prevenzione di diabete e malattie cardiocircolatorie.

La cannella d’altra parte rende l’insulina più efficiente.

Foto Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.