Con pochi soldi moltissime calorie

snacks

Sebbene sia uno studio che prende in considerazione un ambiente diverso dal nostro, quello delle grandi metropoli americane, i risultati della ricerca condotta da studiosi del Center for Obesity Research and Education presso la Temple University statunitense potrebbe far riflettere anche molti genitori italiani.
Lo studio, pubblicato su Pediatrics, è stato condotto sugli studenti delle scuole primarie di Filadelfia, che venivano intervistati e monitorati nei loro acquisti al “corner shop”, prima e dopo l’uscita dalla scuola.
Il corner shop potrebbe essere equiparato, nelle città italiane, alla panetteria o alla latteria o al piccolo supermercato rionale.

I ragazzi venivano intervistati all’uscita del negozio e venivano raccolti dati su cibi e bevande che questi acquistavano.

Tra le 800 interviste raccolte, la ricerca ha rilevato che l’80% dei ragazzi provenivano da famiglie a basso reddito, e che molti di questi avevano accesso alla mensa gratuita o a prezzo ridotto.

Più del 50% dei ragazzi affermava di fermarsi a fare acquisti nel negozio almeno una volta al giorno per 5 giorni alla settimana, mentre un 30% affermava di passarci almeno due volte al giorno, prima e dopo la scuola.

I ricercatori, analizzando i prodotti acquistati, hanno scoperto che per un dollaro i ragazzi potevano acquistare cibi e bevande per un totale di 360 calorie, un apporto calorico quindi decisamente elevato. Tra i più gettonati patatine e chips nel 30% dei casi, bevande, caramelle e gelati.

Questo studio rende evidente uno dei fattori per i quali negli Stati Uniti, ed in drammatica progressione anche nelle altre nazioni occidentali, l’obesità è diventata una delle piaghe sociali più preoccupanti.

Lo studio era parte di una campagna di informazione con l’intento di incentivare la vendita nei negozi di prodotti sani e non ipercalorici, per esempio acqua al posto delle bibite, frutta fresca e cibo preparato al momento piuttosto che snack e cibi industriali.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.