Cous cous proprietà

Dopo aver parlato delle proprietà del pollo e delle proprietà di alcuni cereali come il miglio, l’avena, il grano saraceno, l’orzo e la quinoa, oggi parliamo del cous cous.
Il cous cous è un alimento che è formato dai granelli di semola di grano duro, che viene precedente macinata grossolanamente e poi lavorata con un particolare metodo finché non si agglomera in pallottoline, che vengono poi lasciate al sole ad essiccare.


Il cous cous è un alimento tipico dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, in particolare tutta la fascia del Nord Africa, ma è anche un piatto che viene cucinato nella nostra Sicilia ed è principalmente un piatto unico che si gusta in abbinamento con le verdure, il pollo ed il pesce, ma può essere anche la base per dolci con uvetta, canditi o frutta secca.

Il cous cous contiene al suo interno un’alta percentuale di amido e carboidrati, ma è buona anche la presenza di alcune vitamine, come le vitamine del gruppo B, la vitamina A, ma anche diversi sali minerali come il potassio, il calcio, il fosforo ed il magnesio. La percentuale di grassi contenuta al suo interna è bassa e questo permette una digeribilità molto buona, mentre il contenuto proteico è discreto.

Il cous cous, essendo cotto a vapore, può essere indicato nelle diete ipocaloriche, nel caso in cui sia abbinato a verdure alla griglia o cotte a vapore così come per il pollo ed il pesce.

ECCO LA RICETTA DEL COUS COUS FACILE E VELOCE.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.