Dieta contro l’insonnia

dieta_vegetariana

Qualche giorno fa si è parlato di come affrontare serenamente il cambio dell’ora e abbiamo parlato dell’importanza di seguire una dieta corretta anche per il cambio di stagione.
Oggi invece vogliamo parlare a chi soffre di insonnia; infatti in questo periodo, con il cambio di stagione e dell’ora molte persone potrebbero avvertire difficoltà a dormire e quindi è importante variare la dieta in modo da aiutare il metabolismo a recuperare velocemente.



La cosa incredibile è l’insonnia arriva a costare fino all’1% del PIL di un paese in termini di produttività persa e solo in Italia, coloro che soffrono di insonnia sono 12 milioni di persone che, oltre a ciò, hanno isturbi di salute e dell’umore, accusando stanchezza diurna, depressione e una compromissione nella qualità della vita.
Per riuscire a dormire è importante preferire dei cibi rispetto ad altri:sono da prediligere pane, pasta, orzo e riso, seguiti dalla lattuga, dal radicchio, dall’aglio e dai formaggi freschi, perchè favoriscono il sonno.
Altri alimenti andrebbero evitati perchè contengono sostanze eccitanti come: il pepe, il curry, la paprika, il sale in abbondanza come condimento, i salatini, gli alimenti in scatola e le minestre realizzate col dado da cucina.
Fondamentale è a cena non consumare cibi come: cioccolato, cacao, thè, caffè e superalcolici che sono sostanze stimolanti e non permettono un corretto riposo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.