Dieta mediterranea per prevenire la depressione

ulivo

La dieta mediterranea, è provato, protegge da malattie cardiache e cancro, e, secondo un nuovo studio realizzato da ricercatori spagnoli dell’Università di Navarra e Las Palmas, ha i suoi effetti benefici anche contro l’insorgere della depressione.
La ricerca, pubblicata Journal of the American Medical Association, si è basata sullo studio, durato quattro anni, di 10.094 adulti sani, sottoposti ad una serie di questionari che rilevavano la loro aderenza alla dieta mediterranea nell’alimentazione.
I partecipanti di sesso maschile, ex fumatori, sposati e più anziani erano coloro che risultavano più aderenti alla dieta mediterranea, erano più attivi fisicamente e capaci di accumulare maggior energia.

Durante il follow up, nella totalità dei pazienti sottoposti all’esperimento, 480 sono risultati avere i sintomi della depressione, tra questi 156 uomini e 324 donne.

Significativo, secondo i ricercatori è stato il fatto che tra coloro che seguivano più strettamente la dieta mediterranea, i fattori di rischio per la depressione sono risultati ridotti di circa il 30%.

Anche prendendo in considerazione altri fattori, quali lo stato civile, il numero di bambini o fattori associati ad uno stile di vita sano, il rapporto è rimasto immutato. Persino competizione ed ansia non hanno influito sui risultati in maniera significativa.

Sebbene siano necessari studi più ampi di questo per valutare correttamente l’associazione tra dieta mediterranea e prevenzione della depressione, alcuni ricercatori, commentando i risultati, hanno suggerito che un ruolo fondamentale potrebbe averlo l’olio di oliva, che aumenta la quantità di serotonina nel cervello, lo stesso che avviene quando si assumono farmaci anti-depressivi.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.