E. coli da consumo di latte crudo

E. coli da consumo di latte crudo

Il Ministero della Salute, con una nota diffusa in mattinata dallo stesso ministro Renato Balduzzi ed immediatamente recepita da tutti i pediatri della Società Italiana di Pediatria, avrebbe voluto precisare, come già avrebbe fatto alla fine del 2008, che il latte crudo, sebbene buono, gustoso ed economico, dovrebbe venir somministrato agli adulti, ma soprattutto ai bambini, solamente previa bollitura.

MISURARE LA GLICEMIA NELLA SALIVA

Ciò eviterebbe, com’è noto, il diffondersi di infezioni, anche molto pericolose, quali quella da escherichia coli verocitotossina che, come alcuni forse sapranno, causerebbe una gravissima, se non addirittura compromettente, patologia intestinale delle più severe.

DIFETTI GENETICI ALL’ORIGINE DELL’OBESITA’

Purtroppo, avrebbe reso noto il ministero, la disattenzione dei genitori avrebbe causato un acuirsi del problema, molto probabilmente dovuto alla mancata bollitura del prodotto, che avrebbe, dopo alcuni anni di “assopimento”, ricominciato a diffondersi in tutta Italia.

20 MILIONI DI ITALIANI OBESI NEL 2025

Cogliamo dunque l’occasione, in questa particolare sede, per ricordare come il consumo di latte vaccino crudo possa effettuarsi solamente in seguito all’acquisto del prodotto da uno dei moltissimi distributori automatici (sarebbero quasi 2.000 in tutta Italia) sparsi sul territorio ed indicanti il numero di registrazione e controllo della locale Azienda Sanitaria di riferimento nonché, naturalmente, previa bollitura.

A quanti, purtroppo, ancora sostengano come come codesto processo possa alterare le normali e benefiche caratteristiche del prodotto, ricordiam0 come la pastorizzazione industriale, effettuata a 72 gradi per soli 15 secondi, aiuterebbe non solamente ad eliminare tutti i batteri potenzialmente patogeni bensì anche a conservare, inalterati, gusto, odore e proprietà nutrizionali del latte.

236 commenti su “E. coli da consumo di latte crudo”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.