Finocchio proprietà

finocchi

Molte persone avvertono i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile che è spesso la causa del meterorismo, una patologia molto spiacevole e molto invalidante per chi ne soffre e che fa venire la pancia gonfia, fino a sfociare in vera e propria colite.



Oggi vogliamo dare un valido aiuto a tutte queste persone parlando delle proprietà del finocchio, una pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae che viene molto utilizzata in cucina sia per arricchire l’insalata o cotti al forno ad esempio come i finocchi gratinati.
Ebbene, non tutti sanno però che il finocchio è un alleato importante contro il gonfiore addominale e contro la cattiva digestione; infatti questa pianta è ricca di anetolo, un olio essenziale (che gli conferisce quel particolare sapore) che agisce da calmante per gli spasmi addominali e alle infiammazioni del colon.
Infatti il finocchio evita la formazione dei gas intestinali e favorisce la digestione; il finocchio quindi risulta un valido aiuto per combattere l’aerofagia, una sgradevole patologia che provoca forti disagi in chi ne soffre.
Il finocchio quindi può essere consumato in un’ infinità di modi in cucina, sia come piatto unico che come pietanza di contorno cotta o cruda, ma soprattutto può essere utilizzato come una tisana che aiuta notevolmente la digestione.
Insieme al carbone vegetale, il finocchio combatte i gonfiori addominali e viene consigliato soprattutto a chi sta seguendo una dieta.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.