L’abuso di alcool incentiva scelte alimentari più dannose

aperitivo

Il bicchiere di vino rosso o il boccale di birra non aggiungono solo calorie alla dieta quotidiana, ma incentivano anche pessime abitudini alimentari, secondo quanto scoperto da uno studio congiunto di alcuni importanti organismi scientifici e medici statunitensi, tra i quali il National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism, il National Cancer Institute, ed il Dipartimento americano dell’agricoltura.
Pubblicato sulla rivista Journal of American Dietetic Association, lo studio ha rilevato che il consumo di bevande alcoliche è associato ad una dieta di scarsa qualità.

Rivedendo i dati forniti da una ricerca sostenuta a livello nazionale su un campione di 15.000 adulti americani, la National Health and Nutrition Survey, il gruppo di ricerca ha rilevato che l’aumento del consumo di alcol, ogni tipo di alcol, conduce statisticamente a scelte alimentari qualitativamente più povere, che comprendono non solo una maggiore assunzione calorica ma anche la riduzione nel consumo di alimenti salutari come frutta, cereali e latte.

Bere molto alcool e diete non salutari sono fattori di rischio per diverse malattie e disturbi, anche cronici, come tumori, diabete e malattie cardiovascolari.

Secondo i ricercatori l’ebbrezza e l’alcool incentivano la pigrizia alimentare, per esempio invogliando il consumo di snack ed aperitivi, dalle patatine ai salatini, da accompagnare all’alcool che se da un lato ne riducono gli effetti inebrianti dall’altro lato bloccano l’appetito ed il desiderio di una cena salutare.

Saltare i pasti dopo lauti aperitivi è sicuramente uno dei modi più rapidi per aumentare il girovita, diventare sovrappeso ed aumentare i fattori di rischio per obesità e per una numerosa serie di altri disturbi talvolta anche cronici e gravi.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.