Le dieci regole per una dieta sostenibile

Le dieci regole per una dieta sostenibile

No alla dieta last minute fai da te, inutile se non addirittura pericolosa, a favore di una più corretta alimentazione, da applicarsi quotidianamente per tutta la durata della propria vita, che possa altresì fungere da dieta, ovverosia da regime alimentare, corretta, equilibrata e sostenibile.

PER DIMAGRIRE BASTA FARE ATTIVITA’ FISICA

A sostenerlo è l’ANDID, ovverosia l’Associazione Nazionale Dietisti, che in occasione del proprio annuale convegno, in corso di svolgimento a Verona, lancerebbe l’appello a tutti i cittadini italiani che desidereranno raccoglierlo ed applicarlo sin da oggi.

FAST FOOD DANNOSO ANCHE PER LA PSICHE

Rebus sic stantibus, dunque, l’ANDID terrebbe a ricordare a tutti gli italiani le dieci regole per una dieta sostenibile che, contrariamente a quanto si potrebbe comunemente credere, non potrebbe prescindere dal concetto, fondamentale ma fin troppo spesso dimenticato, che un qualsiasi regime alimentare, al fine di essere equilibrato e salutare, dovrebbe prevedere l’assunzione, senz’alcuna rinuncia purché si applichino le dovute precauzioni e limitazioni, di qualsiasi alimento si desideri gustare.

SOLITUDINE E DEPRESSIONE POTREBBERO ESSERE FENOMENI CORRELATI

LE DIECI REGOLE PER UNA DIETA SOSTENIBILE

1 – Evitare di saltare i pasti che, nella migliore delle ipotesi, dovrebbero essere non meno di 5 da distribuirsi nell’arco dell’intera giornata

2 – Consumare ad ogni pasto una porzione abbondante di verdura, preferibilmente fresca, ed una discreta porzione di carboidrati, preferibilmente integrali

3 – Consumare la propria porzione di frutta quotidiana esclusivamente durante lo spuntino di metà mattina o la merenda di metà pomeriggio

4 – Evitare di consumare formaggi quotidianamente bensì limitarne l’assunzione a soli 2 – 3 pasti settimanali

5 – Consumare una porzione di pesce nel corso di almeno 2 pasti settimanali

6 – Consumare un piatto unico nel corso di almeno 2 – 3 pasti settimanali

7 – Preferire i condimenti vegetali ai condimenti animali

8 –  Evitare di assumere, nel corso del medesimo pasto, due o più porzioni di carboidrati piuttosto che due o più porzioni di proteine

9 – Consumare i dolci, sempre con la dovuta moderazione, esclusivamente durante la colazione

10 – Consumare almeno 2 litri d’acqua (naturale e non frizzante) ogni giorno.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.