Le proprietà benefiche della frutta secca

Di recente la frutta secca è stata rivalutata anche dai dietologi, infatti nonostante l’elevato apporto di calorie sono veramente molte le proprietà benefiche della stessa.

Va inoltre sottolineato che tutti gli alimenti come noci, nocciole, pistacchi e anacardi possono essere ovviamente anche integrati nella dieta vegetariana. Come in ogni cosa l’importante è non esagerare nelle quantità.


La frutta secca contiene minerali come il ferro ma è presente in grande quantità anche la vitamina E, in particolare in mandorle, noci e nocciole, così come si trovano calcio e magnesio in grande quantità sempre nelle mandorle e potassio nei pistacchi. Tuttavia la frutta secca ha molte calorie (circa 600 per ogni 100 grammi), non a caso è anche una fonte di energia per gli sportivi.

PROPRIETÀ FRUTTA AUTUNNALE

Si è scoperto che la frutta secca contribuisce anche a contrastare il colesterolo, grazie alle fibre che moderano e regolano l’assorbimento dei grassi e acidi grassi mono e polinsaturi dall’azione protettiva, inoltre la frutta secca contiene pure elementi che contrastano malattie come il diabete e la sindrome metabolica. Ora la frutta secca viene anche inserita nelle diete dimagranti seppure in quantità ridotte: può esserne aggiunto un cucchiaio al latte o allo yogurt a colazione in aggiunta alla frutta fresca, oppure se non si mangia frutta fresca si possono mangiare anche 3 cucchiai al giorno di mandorle, noci e nocciole. Il mix perfetto è una macedonia più un cucchiaio di frutta secca, così da avere zuccheri subito disponibili e zuccheri a più lento rilascio.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.