Pompelmo proprietà

01_11144_01_maxi

Continuiamo il nostro viaggio all’interno del mondo della frutta e delle sue proprietà e, dopo aver analizzato i benefici di lampone, ananas, fragole, pesca, albicocca e anguria, oggi parliamo di un altro frutto buonissimo: il pompelmo.
Il pompelmo è una pianta sempreverde che appartiene alla famiglia dele Rutacee ed è proveniente dalla Cina; il suo albero può raggiungere anche i 15 metri d’altezza e cresce ormai dappertutto, nella fascia in cui il clima è temperato.
Il pompelmo, di cui ne esistono tre varietà Citrus decumana, Citrus grandis e Citrus maxima, è un frutto che contiene moltissime fibre e vitamine, in particolar modo la A, la B e la C, ma soprattutto contiene moltissimi flavonoidi che sono potenti antiossidanti in grado di combattere l’insorgenza dei tumori e l’invecchiamento cellulare.



Il flavonoide più abbondante nel pompelmo è la naringenina e contiene anche il limonene, che dà quel particolare gusto acido (così come pure per il limone) e che contiene proprietà antitumorali.
I sali minerali che compongono il pompelmo sono fosforo, magnesio, potassio, calcio, zolfo, rame, ferro, sodio e cloro.
Nella buccia invece sono contenuti alcuni oli essenziali come il limonene, il citrale ed il pinene che hanno il compito di svolgere una potente azione antidepressiva.
Il pompelmo, in primis, risulta essere un ottimo disinfettante e stimolante per tutto l’apparato digerente, ma è anche un ottimo alimento brucia grassi, che se assunto assieme alla caffeina, aiuta a combattere il peso in eccesso, ma anche un potente analgesico.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.