Quali sono gli alimenti più energetici?

Gli alimenti che hanno un grosso apporto energetico (circa il doppio rispetto a quello di zuccheri e proteine) sono i grassi e gli oli. L’assunzione di questi alimenti è necessaria per l’organismo perchè contengono acidi grassi essenziali ma ovviamente bisogna stare attenti perchè possono portare anche a patologie quali l’obesità, l’ipercolesterolemia e altre malattie a livello cardiovascolare.

I grassi si trovano in tantissimi alimenti come per esempio la carne, in particolare maiale, agnello, manzo, uova, latte, burro, strutto o sugna, oli (mais, arachidi, oliva, girasole) e molti altri…


Un altro alimento molto energetico è la frutta secca come noci, nocciole, arachidi, pinoli, mandorle, pistacchi grazie al contenuto di lipidi. Questi alimenti contengono anche proteine, vitamine e minerali in discreta quantità. Invece i frutti come albicocche, uva, mele, datteri, banane sono ricchi di zuccheri e poveri di grassi.

Fra gli alimenti più energetici non può mancare ovviamente la maionese con le sue 688 Kcal/100 grammi, così come il burro di arachidi con le sue 500 Kcal/100 grammi. Quest’ultimo in particolare contiene grassi, proteine, vitamine, fosforo, calcio e potassio. Le uova da sole hanno 130 Kcal/100 grammi però per esempio il tuorlo essiccato arriva a 666 Kcal, l’uovo in polvere a 594 Kcal.

ALIMENTI RICCHI DI VITAMINA B12

La famosa crema di nocciole e cacao è molto energetica, piena di nutrienti quali carboidrati, grassi, proteine, acqua, fibre, vitamine B e minerali. Non dimentichiamo poi il miele, un alimento formato da zuccheri (fruttosio e glucosio) circa per il 90%; il miele ha il vantaggio di fornire immediatamente calorie ed energia all’organismo.

Sono alimenti abbastanza energetici infine anche il pane e la pasta, così come il riso, il mais e le patate, in quanto tutti ricchi di carboidrati, in particolare di amido.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.