Quinoa proprietà

quinoa-1

Dopo aver parlato delle proprietà del miglio, della segale, del farro, dell’avena, dell’orzo, del grano saraceno e del kamut, oggi vogliamo parlare delle proprietà della quinoa.
La quinoa è una pianta erbacea originaria del Sud America e spesso viene confusa come un cereale, ma in realtè appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e della barbabietola.
Questa pianta però viene utilizzata come un cereale a causa del suo elevato quantitativo di amido e può essere consumato dalle persone che soffrono di celiachia, poichè non contiene glutine.
La quinoa è composta principalmente da: proteine per il 13 %, carboidrati per il 60,1 %, grassi per il 6,7% e fibra alimentare per l’8%.



Alta invece è la presenza di minerali come il sodio, il fosforo, il magnesio, il ferro e lo zinco; mentre le vitamine presenti nella quinoa sono la vitamina A, le vitamine del gruppo B, la vitamina C e la vitamina E che ha proprietà antiossidanti.
Sono presenti anche due amminoacidi molto importanti: la lisina che permette un corretto sviluppo delle cellule cerebrali e la metionina che permette una corretta metabolizzazione dell’insulina ed è fondamentale per il nostro organismo.
Utile per chi vuole dimagrire poichè ha un basso apporto calorico, ma un alto valore energetico, la quinoa ha un buon sapore ed è molto nutriente.
In più l’alto contenuto di magnesio serve a prevenire l’insorgenza delle malattie cardiovascolari e la pressione alta.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.