Ravanello proprietà

ravanello2_thumb

Dopo aver parlato delle proprietà della barbabietola, oggi vogliamo parlare della proprietà di un’altra verdura rossa: il ravanello.
Il ravanello o rapanello è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Crucifere (come la rucola) ed è originaria dell’Asia.
I ravanelli erano già conosciuti durante l’impero romano e venivano utilizzati come sonniferi naturali, grazie alla loro proprietà tranquillante ed alla presenza di vitamina B.
Un ravanello contiene acqua, sodio, potassio, calcio, fosforo, vitamina B, vitamina C, ferro, proteine in piccole quantità, niacina, fibra alimentare e glucidi.



Le proprietà più importanti del ravanello sono quella diuretica e quella depurativa, ma è anche in grado di calmare la tosse e per curare il mal di fegato.
Il ravanello è consigliato nei casi di inappetenza e di patologie polmonare come asma, raffreddore e affezioni polmonari di varia natura.
E’ una verdura che viene consumata cruda e soprattutto è un elemento fondamentale nelle insalatone estive, in cui è possibile anche aggiungere le foglie del ravanello, sempre che siano verdi e fresche.
Sembra che già gli antichi egizi li consumassero nelle insalate composte di questa verdura e aglio che è in grado di abbassare la pressione e combattere la calura estiva.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.