Sì alla mortadella quando si è dieta

Mortadella-Medaglia-Doro--420x520

Continuamo a parlare di dieta e dei cibi che si possono mangiare se si vuol perdere peso, senza farci ingannare dalle indicazioni presenti sulle confezioni o fare ammtenzione agli alimenti che sembrano dietetici e sani ma che in realtà sono cancerogeni, come per esempio l’aspartame.
Oggi vogliamo rassicurare tutte le persone che si mettono a dieta che non tutti i salumi sono banditi ad eccezione della bresaola, ma che si possono mangiare anche prosciutto cotto, prosciutto crudo, culatello e spek, perchè contengono pochi grassi e una bassa percentuale di colesterolo.



Il prosciutto crudo ha come controindicazione il tasso elevato di sodio e quindi è consigliato non associarlo ad alimenti che contengono molto sale, mentre il cotto ha un basso apporto di calorie.
La notizia che potrebbe far felice un gran numero di persone a dieta e che si nutrono solo di bresaola, con la convinzione che sia l’affettato meno calorico del mondo soltanto per il fatto che non è di suino e praticamente è insapore, è che la mortadella è il salume che ha meno calorie di tutti.
Sì, rileggete pure di nuovo: un etto di mortadella ha meno calorie di un piatto di pasta e ha le stesse calorie (317 per 100 g) del formaggio da spalmare; quindi gioia e giubilo di tutti i golosi che reputano il panino con la mortadella il massimo della goduria alimentare.
In più, le proprietà di questo salume sono la presenza di vitamine B1, B2 e niacina, un basso apporto di colesterolo e limitata presenza di sale.
Cosa volete di più dalla vita? Finalemente è messa al bando la tristissima bresaola scondida, che solo a nominarla mette tristezza, con tutto il rispetto per la Valtellina, intendiamoci.
E’ chiaro invece che salame, pancetta e coppa magari andrebbero evitate, visto l’apporto spropositato di calorie e grassi, ma diciamocelo, abbiamo di che consolarci.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.