Un brindisi al giorno contro le malattie cardovascloari?

champagne

Sarà che siamo in pieno periodo di feste e celebrazioni, e quindi in un periodo di facili bevute e di brindisi: i risultati di un recente studio, pubblicato online su British Journal of Nutrition affermano che due bicchieri di champagne al giorno possono essere di grande aiuto per il cuore e la circolazione.

Secondo i ricercatori dell’Università di Reading, nel Regno Unito, che hanno condotto l’esperimento, lo champagne rende disponibile più di ossido di azoto nei vasi sanguigni, il che contribuisce a una migliore regolazione della pressione del sangue e ad un minor rischio di coaguli di sangue.

Vantaggio questo, secondo gli studiosi, che sembra essere dovuto ai polifenoli presenti nelle uve rosse e bianche usate per fare lo champagne.

Dunque ciò potrebbe significare che si può bere una coppa di champagne al giorno per ridurre i rischi di malattie cardiovascolari?

I ricercatori non si spingono così lontano, si limitano a dire che un moderato consumo di champagne, come del resto di altri vini, rivela essere efficace, anche se l’approccio all’alcool deve comunque restare molto attento e moderato.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.