Vaniglia proprietà

Abbiamo parlato ultimamente delle proprietà di diversi alimenti come le mandorle, gli spinaci, la quinoa, il ravanello e il kamut e oggi vogliamo parlare delle proprietà della vaniglia.
La vaniglia è una pianta che fa parte della famiglia delle Orchidaceae ed è originaria del Messico e cresce nei climi molto temperati.
Della famiglia delle Orchidaceae, la vaniglia è l’unica pianta in grado di produrre frutti commestibili; è una pianta che vive nei paesi tropicali e ne esistono di diverse varietà, ma la più pregiata è la vaniglia Bourbon proveniente dal Madagascar; altre tipologie di vaniglia conosciute sono la vaniglia di Thaiti e la vaniglia Tahitensis prodotta in Nuova Guinea.



La vaniglia è formata per il 52 per cento da acqua, mentre la restante parte è composta da carboidrati, zuccheri, ceneri e, in piccola percentuale, proteine e ceneri; tra i minerali presenti ci sono potassio, magnesio, calcio, sodio, fosforo, zinco, rame, manganese e ferro.
Le vitamine invece sono poco presenti e l’unica che è di una certa rilevanza è la vitamina B, in particolar modo la B1, la B2, la B3, la B5 e la B6.

Le principali proprietà della vaniglia sono antisettiche, stimolanti e, a quanto sembra, afrodisiache; sembra anche che abbia proprietà antidepressive, grazie a sostanze che apportano benefici al sistema nervoso centrale.
La vanillina è la molecola che dà quell’odore caratteristico ed è un polifenolo con proprietà antiossidanti ed è anche in possesso di proprietà antitumorali.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.