Influenza primaverile 2019, sintomi e cosa fare

L’influenza primaverile 2019 sta colpendo in larga misura e sono tanti gli italiani che, nonostante l’arrivo della bella stagione, sono costretti a stare a letto.

Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi di Milano, illustra in una intervista a Repubblica quali sono i sintomi dell’influenza primaverile 2019 che colpisce 200mila italiani a settimana:

Queste stime non sono allarmanti dato che sono più o meno in linea con quelle degli anni precedenti. Le combinazioni possibili sono varie, anche considerando che i virus responsabili di questi disturbi risultano complessivamente ben 262. In alcuni casi, invece, si tratta ancora delle sindromi para-influenzali tipiche dell’inverno e più debilitanti. L’influenza primaverile colpisce al cambio di stagione e le ragioni sono nel fatto che in questi periodi gli sbalzi termici sono alla base di un temporaneo blocco di un meccanismo di difesa importante dell’organismo, chiamato clearance muco-ciliare. Nel caso di variazioni brusche della temperatura le cilia delle cellule sono momentaneamente bloccate e virus come quelli alla base del raffreddore o dell’influenza intestinale possono attecchire più facilmente

Cosa fare per constrastare l’influenza primaverile 2019? Un po’ di sano riposo e l’utilizzo di alcuni medicinali, sotto stretto consiglio del medico, rappresentano la cura migliore per tornare in perfetta salute.

Ti potrebbe interessare anche:

Mal di stomaco e dolori addominali: tutte le cause possibili

Pancia gonfia, cause e rimedi

Photo | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.